Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Come arrivare
La sede del Centro di Bologna si trova via dei Mille 21, nel quartiere Porto-Saragozza in una zona centrale della città di Bologna.
La Stazione Centrale di Bologna dista circa 650 m ed è facilmente raggiungibile a piedi; l’autostazione degli autobus, distante circa 750 m, garantisce collegamenti nazionali ed internazionali, oltre che provinciali e regionali; l’aeroporto Guglielmo Marconi è distante circa 8 km ed è accessibile in auto/taxi attraverso la tangenziale, oltre che un collegamento diretto con la stazione centrale attraverso una linea bus e una monorotaia elettrica sopraelevata (il Marconi Express).
La sede, grazie alla posizione centrale, è ben servita dal trasporto pubblico, da piste ciclabili e postazioni di car sharing e bike-sharing.
- Dalla stazione centrale è possibile raggiungere a piedi il Centro Enea in via dei Mille 21 in circa 10 minuti: usciti dalla stazione lato Piazza Medaglie d’Oro, si può procedere a piedi lungo Via Indipendenza e svoltare successivamente su Via dei Mille oppure seguire via Marconi e, arrivati in Piazza dei Martiri, svoltare su via dei Mille.
- La sede Enea, come detto, è facilmente accessibile; il percorso in automobile per chi proviene da
Da Milano o Firenze attraverso l'autostrada A1 (Autostrada del Sole) in direzione Bologna.
-
Proseguire fino all'uscita Bologna-Casalecchio.
-
Immettersi sulla Tangenziale di Bologna (RA1) e seguire le indicazioni per il centro città.
-
Uscire alla uscita 7 della tangenziale e seguire le indicazioni per Via Stalingrado.
-
Continuare su Via Stalingrado in direzione Centro fino a Via dei Mille.
Da Ancona attraverso l'autostrada A14 (Autostrada Adriatica) in direzione Bologna.
-
Uscire a Bologna-San Lazzaro.
-
Immettersi sulla Tangenziale di Bologna (RA1) e seguire le indicazioni per il centro città.
-
Uscire alla uscita 7 e proseguire verso Via Stalingrado.
-
Continuare su Via Stalingrado in direzione Centro fino a Via dei Mille.
Da Padova attraverso l'autostrada A13 in direzione Bologna.
-
Uscire a Bologna-Arcoveggio.
-
Immettersi sulla Tangenziale di Bologna (RA1) e seguire le indicazioni per il centro città.
-
Uscire alla uscita 7 e seguire le indicazioni per Via Stalingrado.
-
Proseguire su Via Stalingrado fino a raggiungere Via dei Mille.
-
L'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è situato a circa 6 chilometri dal centro città.
Arrivati all’Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi, si può raggiungere il centro con:
- in taxi: L'aeroporto si trova a circa 6 chilometri da Via dei Mille;il viaggio in taxi dura approssimativamente 15-20 minuti, a seconda del traffico e la tariffa per il trasferimento in taxi è generalmente compresa tra 15 e 20 euro.
- Compagnie di taxi:
- Ta.Bo: Telefono: 051 372727 cotabo
- Cat Telefono: 051 4590 taxibologna
- il trasporto pubblico:
- servizio autobus Linea 944 (Aerobus), che collega l’aeroporto alla stazione di Bologna Centrale con corse ogni 11 minuti dalle 5:30 alle 23:30. La durata del viaggio è di circa 20 minuti e il costo €6,00 per corsa singola. navettaaeroporto
- Marconi Express, una monorotaia che connette l’aeroporto e la stazione centrale in soli 7 minuti al costo di €12,80 per una Corsa singola e €23,30 per Andata e ritorno. marconiexpress
I Laboratori ENEA di Faenza si trovano in Via Ravegnana, 186 - 48018 Faenza (RA) a circa 6 chilometri di distanza dall’uscita Faenza dell’Autostrada A14. Il tempo stimato per percorrere questo tratto in auto è di circa 10-15 minuti. Una volta usciti dall'autostrada, seguire le indicazioni per il centro di Faenza. Alla rotonda principale, prendere la seconda uscita, immettendoti sulla strada provinciale SP8, conosciuta come Via Ravegnana fino a raggiungere i Laboratori.
LABORATORIO TECNOLOGIE DEI MATERIALI DI FAENZA
Via Ravegnana, 186 - 48018 - Faenza (RA)
Tel.: +39 0546 678512
Fax: +39 0546 678501